Contraffazione: Confartigianato, 'i falsi colpiscono 95 mila piccole imprese' (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Confartigianato ritiene "che per un efficace contrasto della contraffazione e per una effettiva tutela della indicazione d’origine dei prodotti, la strada maestra da seguire sia l’armonizzazione della regolamentazione a livello europeo. In proposito, auspica che la nuova legislatura del Parlamento europeo porti finalmente a termine il tormentato percorso di approvazione del regolamento sulla tracciabilità dell’origine dei prodotti, il cosiddetto “Made in”. Solo in questo modo sarà possibile fornire un’adeguata tutela del made in Italy, evitando tutte le possibili censure sul contrasto tra le normative nazionali e la disciplina comunitaria ed in particolare con il principio di libera circolazione delle merci". In merito all’istituzione del marchio 100% Made in Italy, Confartigianato "suggerisce di verificarne la compatibilità con i principi comunitari ed evidenzia la necessità di coordinamento con le disposizioni del sistema di etichettatura obbligatoria". Secondo Confartigianato, inoltre, "insieme alle attività di controllo e repressione, sono indispensabili attività di corretta informazione e sensibilizzazione dei consumatori sui danni della contraffazione in termini economici, e di minaccia alla salute e alla sicurezza".

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica