Lavoro: Lusetti, 'bene salario minimo orario per legge'

economia
AdnKronos
Roma, 16 apr. (AdnKronos) - "La cooperazione sostiene con convinzione la proposta di stabilire per legge un salario minimo orario, uno strumento che può divenire utile nei settori e nei nuovi lavori dove la contrattazione nazionale è assente, ritenendo indispensabile comunque un coinvolgimento attivo delle parti sociali". E' quanto sostiene Mauro Lusetti, numero uno di Legacoop al 40° Congresso nazionale. "Abbiamo salutato con soddisfazione il via libera all’opportunità di utilizzare un beneficio addizionale di sei mensilità del Reddito di cittadinanza, entro i primi 12 mesi di fruizione del beneficio, per chi vuole avviare un’impresa cooperativa. È un passo significativo per contrastare il rischio che il Reddito di Cittadinanza possa conoscere un’involuzione in senso assistenziale. Per dare ali, anche così, al protagonismo dei cittadini, all’autoimprenditorialità" che "un'arma potente" per affrontare "la prima sfida su cui si gioca l’identità e il ruolo della cooperazione nel futuro" che "è quella della dimensione umana e valorizzante del lavoro". "Per fare respirare il valore dell’autoimprenditorialità servono anche nuove regole nel mercato del lavoro, un argine a certe derive che contraddistinguono purtroppo la modernità. Una retribuzione equa può essere garantita solo dalla corretta applicazione dei contratti collettivi nazionali siglati dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative" ha rimarcato Lusetti.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA