Terremoto: Coldiretti, dono maxi gregge dopo strage 10 mila animali (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Significativa la presenza di allevamenti con quasi 65 mila bovini, 40mila pecore e oltre 11mila maiali che sviluppano un fiorente indotto agroindustriale con caseifici, salumifici e frantoi dai quali si ottengono specialità di pregio famose in tutto il mondo. Il crollo di stalle, fienili, caseifici e la strage di animali hanno limitato l’attività produttiva nelle campagne con lo stress da scosse e freddo che ha tagliato del 30% la produzione di latte mentre lo spopolamento, sottolinea la Coldiretti, ha ridotto le opportunità di mercato. Il dono del maxigregge è stato realizzato grazie ad una operazione logistica organizzativa senza precedenti coordinata dalla Coldiretti con l’arrivo di pecore da tutta la Sardegna, dalla Barbagia alla Gallura, dall`Ogliastra al Campidano, dalla Nurra al Sarrabus. Il punto di raccolta anche per il foraggio – continua la Coldiretti - è stato il centro ricerche Agris di Bonassai, nel Sassarese da dove, a bordo di autoarticolati, le pecore sono partite per raggiungere il porto bianco di Olbia per l’imbarco lo scorso 31 marzo verso Civitavecchia per arrivare poi, attraverso il percorso stradale, a Cascia. Un gesto di solidarietà che acquisisce ancora maggiore valore se si considera che tantissimi pastori si sono privati di parte del proprio gregge nonostante la drammatica situazione di crisi che sta vivendo l’allevamento in Sardegna dove si trova il 40% delle pecore italiane.

Leggi anche