
Milano, 3 apr. (AdnKronos) - La Lombardia offre più opportunità del resto d'Italia per i giovani, ma in Europa per loro è più facile trovare lavoro. Sono le conclusioni a cui arriva la Camera di Commercio di Milano diffondendo alcuni dati sulla disoccupazione giovanile nella regione, con il tasso che cala al 18,7% per chi ha da 15 a 29 anni nel 2016, rispetto al 20,8% dell’anno precedente. Dieci anni fa, rileva, il tasso di disoccupazione per la stessa categoria era intorno al 8%. In linea con il dato regionale è la città di Milano, dove il tasso di disoccupazione è al 18,6%. Più alto il tasso a Varese e a Mantova (quasi 24%). Più basso a Pavia, Como, Bergamo, Cremona, Lecco (tra il 14% e il 16%). La Lombardia fa meglio della media italiana della disoccupazione giovanile. Tuttavia, secondo l'analisi della Camera di Commercio, in Lombardia con il 31% di disoccupazione nella fascia d’età fino ai 25 anni rispetto al 20% dell’Unione, è meno facile lavorare. Domani in Camera di commercio convegno sui Giovani futuro delle imprese, dalle ore 10 alle 13, in via Meravigli.
Leggi anche