Caltagirone piange Patrizia, stasera fiaccolata

cronaca
AdnKronos
Palermo, 4 apr. (AdnKronos) - Una fiaccolata per dire no alla violenza sulle donne. All'indomani dell'omicidio di Patrizia Formica, accoltellata a morte dal suo compagno che si è successivamente costituito, Caltagirone (Catania) si mobilita per lanciare un chiaro e inequivocabile messaggio contro la violenza. Stasera, a partire dalle 20.30, dal piazzale antistante la Chiesa di San Pietro, nel quartiere dove era nata Patrizia, partirà una fiaccolata. Il corteo che si concluderà in piazza Umberto, sarà aperto dal vescovo Calogero Parisi, dal sindaco Gino Ioppolo e dalle altre autorità. "Al di là dell’oggettiva e inaudita gravità di questo episodio – sottolinea il primo cittadino – resta il fatto sociale rappresentato dall’inqualificabile, e purtroppo frequente, violenza contro le donne, che induce tutti a riflettere e a reagire con fermezza". Per Ioppolo "il valore inestimabile della vita umana in se stessa va difeso e garantito sopra ogni cosa". In segno di "decisa condanna, costante memoria e monito" sarà dipinta di rosso una delle panchine della centrale piazza Umberto. "Ma è dai comportamenti quotidiani di ciascuno di noi – conclude il sindaco – che deve partire una significativa ed efficace rivoluzione delle coscienze affinché accadimenti come questo non si ripetano". Intanto, ieri sera il Consiglio comunale ha aperto i propri lavori osservando un minuto di silenzio in memoria di Patrizia Formica, associandosi così al dolore dei familiari. Tutti i consiglieri hanno indossato un fiocco rosso appuntato agli abiti.

Leggi anche