
Venezia, 5 apr. (AdnKronos) - Non siamo rassegnati alla palude in cui la politica è tornata dopo l’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre scorso" è lo slogan ripetuto del Comitato Metropolitano 'Cittadini per Renzi'. E prima iniziativa del neocostituito comitato sarà l’incontro, in programma sabato prossimo 8 aprile, alle 17, all’Hotel Bologna di Mestre con l’economista Tommaso Nannicini, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Renzi e ora responsabile del programma della Mozione Renzi.Tra i primi firmatari dell’appello e fondatori del comitato i veneziani Barnaba Barnabò, Giacomo Nordio, Marina Signoretto e Francesco Miggiani: "Scegliamo il cambiamento sostenendo Matteo Renzi e votandolo alle primarie del prossimo 30 aprile per non rimanere schiacciati dall’immobilismo che sembra riportarci alla prima Repubblica – spiegano – La nostra è una risposta alla demagogia populista, a chi alimenta la paura, alla nostra debolezza di fronte a un’Europa che parla alla tecnocrazia e non alle persone. Ed è una risposta a chi fonda partitini sperando di lucrare su un ritorno al proporzionale. Per 'tornare al futuro' sosteniamo Matteo Renzi e il 30 aprile lo voteremo alle primarie. E vorremmo nel nostro territorio coinvolgere più persone possibile".All’incontro con Tommaso Nannicini interverranno anche il sottosegretario Pierpaolo Baretta, il deputato Sara Moretto, il capogruppo Pd in Consiglio Comunale Andrea Ferrazzi.
Leggi anche