Tap: Calenda, opera legittima, costituisce priorità nazionale

economia
AdnKronos
Roma, 5 apr. (AdnKronos) - "Il metanodotto di interconnessione Tap riveste interesse strategico e costituisce una priorità nazionale in quanto consentirà l’arrivo in Italia di una nuova fonte di approvvigionamento di gas". A ribadirlo al 'Question Time' è il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda che ripercorre tappa per tappa l'iter autorizzativo seguito che rende l'opera quindi legittima.Il 20 maggio 2015, rileva Calenda, "il Mise ha firmato il Decreto di autorizzazione unica del metanodotto di interconnessione Tap. Ricordo che la Regione Puglia ha partecipato a tutte le fasi del procedimento: in sede di valutazione di impatto ambientale presso il Ministero dell’Ambiente, nell’ambito della quale sono stati esaminati 12 possibili siti di approdo, nell’ambito della Conferenza di Servizi per il rilascio dell’autorizzazione presso il Mise, e, infine, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dove sono stati ascoltati anche i Sindaci di altri comuni che hanno manifestato la non disponibilità a ospitare l’approdo".Relativamente alla localizzazione dell’approdo della condotta, infatti, sottolinea ancora Calenda, "la Commissione Via/Vas ha effettuato, anche in relazione all’impegno assunto dal Governo alla Camera dei Deputati il 5 dicembre 2013, 'la più attenta valutazione delle alternative nel corso del procedimento di Via' individuando come approdo più idoneo il territorio del Comune di Melendugno, Località San Foca".

Leggi anche