
Milano, 5 apr. (Labitalia) - C'è anche l’innovativo e ambizioso progetto firmato dalla designer italo-colombiana Lucy Salamanca, 'Too beautiful to eat', tra i protagonisti del Fuorisalone in zona Tortona, a Milano. Un evento di ricerca e combinazioni virtuose di mondi creativi e inaspettate contaminazioni tra i settori design, moda e cibo, integrato anche dalla sperimentazione di un nuovo modello di consumo del food design. Uno spazio da vivere e gustare in un mix estetico e culinario di oggetti, materiali, manufatti di alta artigianalità italiana con menu degustazioni interpretati dallo chef Fabio Barbaglini.'Too beautiful to eat', in scena nella cornice di via Savona 43, fino al 9 aprile, è uno spin-off del format 'Marche Creative', promosso da Graziano Ricami e inaugurato durante la prima edizione della Design City Milano con l’obiettivo di rilanciare i territori colpiti dal sisma. E conquista i visitatori grazie alla possibilità per il 'popolo della Design Week' di prenotare e acquistare online, sul sito www.toobeautifultoeat.com, i menu gourmet preparati dallo chef stellato e consumarli tra gli spazi scenografici della location; dissociando così, temporalmente, l’esperienza culinaria vissuta in un luogo fisico, dal momento dell’acquisto.“Un concept store dove moda e design si parlano ed esplorano insieme la passione del cibo e nuovi linguaggi di contaminazione”, lo definisce la designer Lucy Salamanca, che interpreta questo spazio di essenzialità concettuale permettendo che gli stessi materiali, stili, sapori e saperi artigianali si mostrino e si rendano riconoscibili in una nuova formula estetica funzionale che trasforma lo spazio in un laboratorio di creatività e di ispirazione contemporanea, arricchito dal design innovativo dell’automotive. Ad accogliere i visitatori, infatti, il nuovo modello della spider più venduta al mondo, la Mazda MX-5 RF, giunta finalmente in Italia dopo essere stata presentata all’ultima edizione del Salone di New York.
Leggi anche