Banche: Cariveneto aderisce al Festival Cultura creativa promosso da Abi (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - (Adnkronos) - A Padova, Cassa di Risparmio del Veneto in collaborazione con il Museo di Storia della Medicina e della Salute ha previsto delle visite guidate sul tema “Come viaggia il cibo? Il lungo percorso nel nostro corpo” per i ragazzi che potranno così ammirare una realtà molto innovativa con postazioni interattive, touch-screen, video multimediali, per un percorso museale accattivante, adatto a grandi e piccini. Le visite, oltre una decina, si terranno dal 6 al 9 aprile.Il Museo è allestito all’interno del primo ospedale di Padova costruito nel 1414 e che fu attivo fino al 1798, quindi anche la location ha una sua storia speciale.A Verona, Cassa di Risparmio del Veneto in collaborazione con la Società Letteraria di Verona, propone due attività con il coinvolgimento della Scuola Primaria “Ippolito Nievo”. Per il Festival della Cultura Creativa verranno realizzate due attività in collaborazione con la Scuola Primaria “Ippolito Nievo” dell’IC 9 Valdonega di Verona. “Viaggio per i sentieri della fantasia. Per una didattica creativa” è il titolo del primo di due eventi, coordinati e diretti dai due responsabili scientifico, prof. Ernesto Guidorizzi, e didattica, dott.ssa Elisabetta Zampini. La prima attività è riservata alle classi quinte: “Colori e musica dinanzi a Fantasia di Walt Disney. Ogni quadro verrà illustrato al fine d’una libera visione incantata. La seconda attività è riservata alle classi terze: “Un nostro progenitore della preistoria viene invitato dalla Società Letteraria a narrare il luogo di Verona, com’era 10.000 anni addietro”.La Società Letteraria di Verona, fondata nel 1808, è uno dei più antichi gabinetti di lettura d’Italia. I servizi ordinari sono quelli di emeroteca e biblioteca. Inoltre sono a disposizione dei soci anche delle stazioni multimediali. Mette anche a disposizione di soggetti pubblici e privati, aziende, istituti culturali, ecc. le splendide sale affrescate della sede che si trova in un palazzo del XVI secolo posto davanti all’Arena di Verona sulla centralissima Piazza Bra per ospitare conferenze, presentazioni, meeting, seminari, riunioni, ecc.

Leggi anche