
Padova, 7 apr. (AdnKronos) - Si è tenuta presso il Liceo Fermi di Padova la cerimonia conclusiva del progetto Alternanza Scuola-Lavoro, denominato “Z Lab”, promosso dal Gruppo Intesa Sanpaolo che ha coinvolto oltre 20 studenti. Seguiranno a breve altri due istituti patavini, un liceo e un istituto tecnico, per un totale di 60 studenti e circa 250 ore di attività laboratoriale fruita.I ragazzi del Liceo Fermi sono stati ospitati presso il Centro di Formazione Intesa Sanpaolo a Sarmeola in orario lavorativo 9.00-17.00 dal lunedì al venerdì, in laboratori di circa 20 studenti, gestiti da tre tutor. Nel corso dell’incontro gli studenti hanno presentato i project work che hanno realizzato ed il percorso proseguirà nel prossimo biennio, fino al completamento delle ore previste dalla legge 107/2015 (c.d. Buona Scuola). Per i licei sono previste 200 ore mentre per gli istituti tecnico-commerciali si tratta di circa 400 ore.Si tratta di un percorso triennale che, a partire dalla terza classe delle scuole superiori, accompagnerà gli studenti fino al quinto anno. Al termine del triennio i migliori progetti verranno premiati. Per il primo anno il Gruppo Intesa Sanpaolo coinvolgerà a livello nazionale circa 1.000 studenti.
Leggi anche