
(AdnKronos) - Il nostro obiettivo, commenta il segretario nazionale della Fisascat Cisl, Ferruccio Fiorot, "è la salvaguardia complessiva dell’occupazione tenuto anche conto degli investimenti e del piano di sviluppo confermati dalla multinazionale francese in Italia, nonostante i cali di fatturato dichiarati in questi anni, che ha evidentemente avuto modo di ripensare a diverse strategie commerciali tarate al sistema distributivo del nostro Paese".L’intesa, rileva il sindacalista, "apre al confronto sull’organizzazione e sulla qualità del lavoro, valorizzando la contrattazione decentrata in un’ottica di conservazione del perimetro aziendale, in linea con la nostra visione di una flessibilità contrattata finalizzata al mantenimento dei livelli occupazionali e al rafforzamento delle relazioni sindacali a tutti i livelli". L’attenzione sulla qualità del lavoro e sulla formazione professionale, sottolinea il sindacalista, "conferma la volontà della direzione di Carrefour ad accrescere la competitività aziendale e riconosce nella prestazione qualificata di manodopera la vera forza di una multinazionale della grande distribuzione che intende riposizionarsi sul mercato italiano e recuperare in termini di efficienza"."Il nostro auspicio -aggiunge Raineri - è che l'intesa raggiunta con Carrefour sia funzionale allo sblocco delle trattative con l'associazione imprenditoriale Federdistribuzione per la definizione del primo contratto nazionale atteso dagli oltre 300mila addetti della distribuzione moderna organizzata in Italia".
Leggi anche