
(AdnKronos) - Tali soluzioni consentono di coprire fino al 100% dell’investimento e sono abbinabili a linee di smobilizzo crediti commerciali fino al 50% dell’importo dell’investimento. Inoltre, tramite il finanziamento a medio lungo termine “nuova Sabatini”, per importi compresi tra i 20.000 e i 2.000.000 di euro, è possibile acquisire la garanzia del Fondo ex legge 662 nella misura massima dell’80%. Le imprese potranno infine accedere a interventi mirati a facilitare processi di internazionalizzazione ed export grazie alle strutture specializzate della banca e alla presenza in 40 paesi esteri.Intesa Sanpaolo, inoltre, attiverà, per le imprese associate, forme di accompagnamento nell’azione di scouting e di advisory, nel matching di soluzioni tecnologiche e brevetti. In particolare, metterà a disposizione due piattaforme di scambio, Tech-Marketplace e Knowledgeshare al fine di aiutare le imprese nell'esplorazione di soluzioni innovative e identificare potenziali interlocutori nella logica dell’open innovation. Uno dei temi chiave è la capacità del personale impegnato, nelle aziende del settore, nel recepire, applicare e gestire l’innovazione. Attraverso Intesa Sanpaolo Formazione gli associati e i loro clienti potranno accedere a programmi nazionali e internazionali mirati, capaci di generare e supportare cambiamenti all’interno della struttura aziendale, supportati anche da fondi specifici.
Leggi anche