Imprese: partnership Intesa Sp-Ucimu per digitalizzazione e innovazione (3)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Alfredo Mariotti, direttore generale Ucimu-sistemi per produrre, ha affermato: “L’accordo siglato con Intesa Sanpaolo è pensato per sostenere e stimolare il processo di crescita del manifatturiero. Infatti lo sviluppo della competitività dell’industria del nostro paese non può prescindere dall’aggiornamento del parco macchine installato nelle aziende e dalla loro integrazione digitale. L’accordo stipulato ieri si aggiunge alle numerose iniziative che Ucimu-sistemi per produrre ha attivato, nel corso degli anni, con Intesa Sanpaolo con l’obiettivo di assicurare alle imprese associate e alle loro clienti servizi di finanziamento adeguati alle specifiche esigenze. L’auspicio è che questa iniziativa possa facilitare l’incontro tra domanda e offerta di tecnologia, contribuendo con ciò all’incremento della competitività del sistema Italia”. Per Andrea Lecce, responsabile della Direzione Marketing di Intesa Sanpaolo: “Questo accordo è particolarmente importante perché coinvolge un settore rappresentativo del made in Italy di qualità, che la banca sostiene con convinzione. Grazie all’innovazione, alle nuove tecnologie della quarta rivoluzione industriale e alla digitalizzazione, anche le pmi possono costruire partnership in mercati lontani, sviluppare nuove idee, riorganizzarsi in un’ottica di maggiore efficienza, lavorare in filiera. Attraverso il progetto Sviluppo Filiere, varato nel 2015 da Intesa Sanpaolo, sono stati sottoscritti più di 350 contratti con aziende capofila, con un potenziale di oltre 15 mila fornitori, per un giro d’affari di oltre 55 miliardi e una forza lavoro di più di 80 mila dipendenti”.L’accordo avrà validità fino al 31 dicembre 2018, con possibilità di rinnovo annuale. Per una maggiore sensibilizzazione delle imprese interessate, Intesa Sanpaolo e Ucimu daranno vita a iniziative di promozione congiunta sul territorio.

Leggi anche