Ue: la sfida dei populismi, un libro sugli 'apprendisti stregoni' (2)

politica
AdnKronos
(AdnKronos) - Ma anche una sfida che pone in discussione il futuro e addirittura la sopravvivenza di un'Unione europea stretta nella morsa della politica intrapresa dal nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e le ambizioni espansionistiche del leader russo Vladimir Putin. Le analisi contenute nel libro sono accompagnate da alcune cifre, per cui si scopre che nell'Europarlamento di Strasburgo eletto nel 2014 i cosiddetti populisti rappresentano circa il 21% dell'assemblea, in una stima per difetto. Ma la loro forza, all'interno degli Stati membri, è cresciuta in maniera considerevole negli ultimi tre anni, al punto che oggi, all'interno dell'Unione europea, le forze populiste sono presenti in undici governi nazionali, contro i cinque di appena 10 anni fa, rappresentando in alcuni casi la seconda forza politica a fronte del crollo dei partiti socialisti e delle destre moderate.

Leggi anche