
(AdnKronos) - Tynemouth è supportato da un contratto di regolazione rapida di frequenza (Enhanced Frequency Response, Efr) di quattro anni con l’operatore National Grid, che si è aggiudicato nella gara Efr dell’anno scorso per la fornitura di servizi di bilanciamento della rete. Dopo quattro anni, l’impianto parteciperà a gare per l’aggiudicazione di servizi ancillari e di capacity market.Il sistema Bess di Tynemouth rappresenta per Enel un’interessante opportunità di investimento con tempi di commercializzazione brevi grazie alla velocità di costruzione. Con un prezzo di circa 12 GBP/MWh, il contratto Efr aggiudicato lo scorso anno da Element Power a sostegno del progetto è stato uno dei contratti che ha ricevuto la miglior remunerazione tra quelli assegnati nella gara Efr. Inoltre, il Regno Unito è fra i mercati più avanzati per i sistemi di accumulo a batteria di scala industriale e uno dei primi ad aver lanciato una gara per la regolazione di frequenza in cui sono stati assegnati contratti solo a progetti stand-alone di accumulo di energia a batteria. Il Paese, sottolinea Enel, offre diverse opportunità di guadagno, sia di tipo fisso che con meccanismi di remunerazione di mercato, e presenta un buon potenziale di crescita, considerato che gli analisti prevedono l’installazione di impianti di accumulo per 700 Mw nel Regno Unito da qui al 2020.
Leggi anche