
Roma, 18 mag. (AdnKronos) - "L’Italia continua a indebolirsi e rischia di privarsi di aziende importanti, come, per esempio, Alitalia, Ilva, l’ex-Lucchini, ed in queste difficili vertenze, invece di assunzioni di responsabilità da più parti si cerca di scaricare le conseguenze nefaste sui lavoratori. E’ inaccettabile!". Ad affermarlo è Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, che oggi a Firenze è intervenuto all’attivo regionale dei segretari provinciali della Toscana."Senza il recupero del potere d’acquisto dei salari e delle pensioni - ribadisce Palombella-, l’economia non può ripartire. Ci vogliono investimenti privati e pubblici nel settore industriale ed in quello manifatturiero in particolare. Bisogna saper spendere oculatamente le risorse già disponibili attuando una seria politica industriale che guardi alla ricerca, allo sviluppo, alla crescita tecnologica". Il sindacato metalmeccanico, conclude il leader dei metalmeccanici della Uil, "ha sempre dimostrato di agire in questa prospettiva e la Uilm è pronta a fare la sua parte".
Leggi anche