E' tedesco l’ambasciatore europeo dello Champagne 2018

professionisti
AdnKronos
Roma, 14 nov. (Labitalia) - È il sommelier e formatore di Monaco di Baviera Stefan Metzner ad aggiudicarsi il dodicesimo trofeo degli Ambasciatori dello Champagne. Indetta dal Comité Champagne, la selezione 'Ambasciatori dello Champagne' ha l’obiettivo di riconoscere e valorizzare l'attività di insegnamento sullo Champagne e individuare i migliori formatori a livello nazionale ed europeo. Durante la finale, alla quale hanno preso parte nove finalisti in rappresentanza di Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Austria, Germania e Svizzera, Stefan Metzner ha convinto la giuria per la sua approfondita conoscenza dei vini di Champagne e la sua capacità pedagogica nel trasmetterla. Dopo il successo di Ingeborg Aug nel 2007, è la seconda volta che un candidato tedesco ottiene il titolo.Il titolo di vice-Ambasciatore è andato alla candidata belga Kristel Balcaen, sommelier, scrittrice e formatrice di Gand, mentre al rappresentante italiano Pietro Palma, enotecario e formatore di Prato, è stato conferito il Premio speciale. Quello di Pietro Palma è il sesto podio europeo ottenuto dall’Italia, dopo il primo posto di Marco Chiesa nel 2010, il secondo posto di Chiara Giovoni nel 2012 e i tre terzi posti di Nicola Roni nel 2007, di Marco Anichini nel 2009 e di Bernardo Conticelli nel 2015. I due co-presidenti del Comité Champagne, Maxime Toubart e Jean-Marie Barillère, nonché il presidente della giuria Sébastien Moncuit, chef de cave di Champagne Mailly Grand Cru, hanno premiato i vincitori durante una serata di gala organizzata presso la sede di Mailly Grand Cru, alla presenza dei professionisti del mondo vinicolo della regione. 'Ambasciatori dello Champagne' è una selezione internazionale che premia le competenze formative dei professionisti del vino e che ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza di un approccio pedagogico nella diffusione della cultura dello Champagne e delle qualità che lo rendono inimitabile. L’edizione di quest’anno ha visto i candidati confrontarsi sul tema del dégorgement e del dosage.

Leggi anche