Rally Italia Sardegna 2025: 68 gli equipaggi al via

OLBIA. Dal 5 all’8 giugno 2025 la Sardegna torna protagonista del motorsport internazionale con il Rally Italia Sardegna, sesta prova del FIA World Rally Championship (WRC). Giunto alla sua 22ª edizione, l’evento, organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, conferma il suo grande richiamo internazionale grazie alla presenza di 68 equipaggi iscritti e 29 nazionalità rappresentate. La manifestazione manterrà il suo formato classico e compatto, già apprezzato nelle edizioni precedenti: tre tappe, 16 prove speciali per un totale di 320,24 km cronometrati. Il quartier generale e il parco assistenza saranno ospitati come di consueto a Olbia, nella zona dell’Isola Bianca. Il numero degli iscritti è in linea con quello delle altre gare del Mondiale 2025, confermando l’attrattiva e l’efficienza dell’evento sardo, sempre più centrale nel calendario iridato. La gara si distingue per l’elevato grado di internazionalità, con team e piloti provenienti da ogni parte del mondo. Le nazioni rappresentate sono 29, tra cui Italia, Finlandia, Francia, Spagna, Argentina, Giappone, Germania, Regno Unito, Brasile, Turchia, Messico, Estonia e molte altre.

L’Italia sarà il Paese più rappresentato, con 17 equipaggi iscritti (tra cui 6 sardi), seguita dalla Francia (8), Finlandia (6) e Spagna (3).

I campioni del mondo al via

L’edizione 2025 sarà una delle più spettacolari di sempre, con la presenza di ben quattro campioni del mondo:
    •    Sébastien Ogier
    •    Kalle Rovanpera
    •    Thierry Neuville
    •    Ott Tänak

È un record assoluto per il Rally Italia Sardegna, che vedrà al via anche tutti gli altri protagonisti del WRC 2025. In totale, saranno 12 le vetture Rally1 schierate, affidate ai team ufficiali Toyota, Hyundai e Ford M-Sport.

I protagonisti del WRC2 e WRC3

Nel WRC2 sono 34 gli iscritti, tra cui spiccano:
    •    Yohan e Léo Rossel (Citroen C3)
    •    Pierre Louis Loubet (Ford Fiesta)
    •    Kajetan Kajetanowicz (Skoda Fabia RS)
    •    Emil Lindholm (Skoda)
    •    Oliver Solberg (Toyota)
    •    Martin Prokop, alla sua 20ª partecipazione all’evento

Presenti anche i talenti italiani di ACI Team Italia: Roberto Daprà, Giovanni Trentin, Rachele Somaschini, Giuseppe Dettori e Francesco Tali.

Nel WRC3, tra i 7 iscritti, è l’italiano Matteo Fontana (Ford Fiesta Rally3) a vestire i panni del favorito.

Le storie da ricordare


Due partecipazioni meritano una menzione speciale:
    •    Francesco Marrone, presente per la 22ª edizione consecutiva, unico pilota a non aver mai saltato una gara in Sardegna.
    •    Valentino Ledda, 18 anni, debuttante assoluto nel Mondiale con una Peugeot 208 Rally4, talento emergente di ACI Team Italia.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche