
(AdnKronos) - Si tratta di vedere se, a questo punto, esistono i presupposti per imprimere una svolta alla trattativa in vista della cessione. La partita è, evidentemente, tutta aperta. I commissari si guardano intorno a tutto campo per valutare le offerte migliori per Alitalia con l'obiettivo prioritario di garantire l'integrità aziendale. Ed è per questo che offerte, come quella che Cerberus ha presentato per l'intera compagnia, se pur fuori dalla procedura di gara, vanno tenute in considerazione. In questo contesto gioca a favore dei commissari la situazione di cassa con la dotazione pressochè intatta da 850 milioni di euro del prestito ponte. C'è poi il fattore tempo: le scadenze non sono più pressanti avendo il Governo fissato la deadline di fine aprile. E, a proposito di tempi, dal quartier generale di Alitalia vengono definite fantasiose le ricostruzioni giornalisti che parlano di dissidi tra i commissari proprio sulla tempistica dell'operazione, tra chi cioè sarebbe disposto ad allungare i tempi dell'operazione e chi invece punta a chiudere quanto prima la vendita. Dopo l'appuntamento di domani con Lufthansa, nell'agenda della terna commissariale c'è un altro appuntamento: quello di venerdì all'Enac. A valle, infatti, della riunione del consiglio di amministrazione dell'ente nazionale dell'aviazione civile, è convocata, nella tarda mattinata, un'audizione informale dei commissari.
Leggi anche