
Milano, 17 nov. (AdnKronos) - È stata approvata dalla giunta del Comune di Milano l’estensione del servizio di biciclette in condivisione a stallo libero ai comuni della Città Metropolitana che aderiranno all’accordo. Nelle scorse settimane Comune e Città Metropolitana avevano avviato una cabina di regia per l’estensione del servizio presente a Milano su scala metropolitana. L’ampliamento dell’attuale flotta di biciclette sarà progressivamente di 12mila veicoli che avranno il doppio logo, del Comune di Milano e della Città Metropolitana. Il prevederà che le biciclette possano muoversi liberamente nei territori dei Comuni che aderiranno e che i gestori debbano monitorare e riequilibrare la localizzazione della flotta in modo che, in una prima fase, siano garantite sempre mediamente 12mila biciclette a Milano e 12mila nel resto della città Metropolitana. "Il servizio inaugurato a Milano nei mesi scorsi – dichiarano Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano e Siria Trezzi consigliera delegata alla Mobilità della Città Metropolitana – ha avuto un successo immediato fra i cittadini e si è rapidamente diffuso in periferia e oltre i confini urbani. Ci è sembrata un’opportunità irrinunciabile estenderlo nell’area metropolitana. Entro fine anno avremo il primo servizio di bike sharing metropolitano".
Leggi anche