OLBIA. L’iniziativa non ha precedenti ed è chiamata ad aprire una nuova stagione dedicata all’arte e alla valorizzazione del paesaggio di Golfo Aranci. Si intitola “Uno sguardo su Golfo Aranci” il progetto realizzato dall’associazione Per Arte Vie con il contributo del Comune, in collaborazione con la Pro Loco di Golfo Aranci e l'organizzazione non profit Worldrise. Si tratta di una residenza artistica: ai piedi di Capo Figari verrà ospitata la fiber artist Pietrina Atzori dal 24 maggio all’8 giugno. L’arte entrerà in dialogo con i luoghi più suggestivi di Golfo Aranci e soprattutto con la cittadinanza. Nelle giornate di residenza è prevista infatti una vera e propria call to action pubblica.
I SIGNIFICATI Pietrina Atzori, artista del filo, della trama, della parola e della relazione, a partire da sabato 24 maggio allestirà il suo studio a Villa Sospiri in via Cala Moresca, 5, locale messo a disposizione dal Comune, che per due settimane sarà accessibile a chiunque voglia conoscerla, conoscere le sue opere e collaborare alla sua realizzazione. Attraverso la riscoperta dei luoghi e il tema della memoria, si torna alle origini del borgo dei pescatori, ai ricordi legati al porto delle Ferrovie dello Stato, al passaggio di Guglielmo Marconi e dei suoi esperimenti a Capo Figari. I segni dello sviluppo di Golfo Aranci verranno raccontati con il linguaggio dell’arte contemporanea. L’artista si lascerà ispirare dal contesto e dal dialogo con i cittadini e sceglierà le diverse tecniche per dare vita alle opere e i materiali, offerti dalla comunità e frutto di attività di raccolta.
IL CALENDARIO Sabato 24 maggio alle ore 18 è prevista la presentazione ufficiale nell’aula consiliare del Comune. Sarà il momento che darà ufficialmente il via al progetto. Dopo il saluto del sindaco Giuseppe Fasolino, sarà la presidente del Consiglio comunale, Alessandra Feola, a moderare l’incontro al quale interverranno Daniele Pipitone, presidente dell’associazione Per Arte Vie, curatore del progetto, Valentina Forroia della Pro Loco di Golfo Aranci, Jasper Grond, biologo marino di Worldrise, il curatore d’arte Antonello Carboni, che approfondirà il tema arte e comunità, e ovviamente l’artista Pietrina Atzori.
Domenica 25 maggio alle 10 i cittadini sono invitati a partecipare alla passeggiata che partirà davanti al Comune e arriverà a Cala Moresca, in compagnia di un biologo marino di Worldrise, per la raccolta di materiali di recupero utili alla realizzazione delle opere. Lunedì 26 maggio alle 9 l’artista incontrerà studenti e studentesse del plesso golfarancino della scuola media “Armando Diaz”. Durante la prima settimana, Pietrina Atzori sarà impegnata nella visita dei luoghi iconici del paese e nelle relazioni con gli abitanti. Nella seconda settimana si dedicherà alle opere. Domenica 8 giugno è la giornata di restituzione. Verranno mostrati gli esiti maturati dall’esperienza artistica.I COMMENTI «“Uno sguardo su Golfo Aranci” è un progetto innovativo e senza precedenti che unisce arte, paesaggio e memoria, valorizzando la nostra comunità – dichiara il sindaco di Golfo Aranci, Giuseppe Fasolino –. Questa iniziativa ci darà l’occasione per riscoprire le nostre radici, dal borgo dei pescatori al porto, fino agli esperimenti di Guglielmo Marconi a Capo Figari. L’arte di Pietrina Atzori si intreccerà con i luoghi più suggestivi del nostro territorio e con il coinvolgimento attivo di tutti. È dunque un’opportunità per celebrare la nostra identità e continuare a costruire insieme un futuro che valorizzi la bellezza e la storia della nostra comunità».
Daniele Pipitone, presidente dell’associazione organizzatrice Per Arte Vie, sottolinea: «Siamo lieti di poter dare avvio al nostro primo progetto di residenza artistica, abbiamo trovato nel Comune di Golfo Aranci grande sensibilità verso questo tipo di iniziative culturali».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione