
Roma, 19 nov. (AdnKronos) - La premessa è che il presidente del Senato, Pietro Grasso, al momento non è in partita. Almeno fino a quando sarà impegnato nel suo ruolo istituzionale a palazzo Madama dove è in pieno svolgimento la sessione di Bilancio. Detto questo, la possibilità che Grasso scenda in campo come leader della nascente lista a sinistra non avrebbe subito battute d'arresto. "Ripensamenti? Assolutamente no, tutt'altro", dicono da Mdp.A quanto viene riferito, oggi ci sarebbero stati contatti in questo senso, dopo le indiscrezioni su un pressing in atto, anche da parte di Romano Prodi, su Grasso. E i colloqui, si spiega, avrebbero rassicurato i dempro sulle intenzioni del presidente del Senato.Di certo dopo giorni di tensione tra il Pd e Grasso, i toni sono cambiati. Anche Andrea Orlando, che pure nei giorni scorsi aveva fatto delle uscite non tenere sul presidente del Senato, oggi si è speso con toni diversi: "Io credo che Grasso possa essere una delle figure su cui ricostruire il centrosinistra". A chi gli chiede se condivida il giudizio di Roberto Speranza, che ha definito Grasso "un esempio", Orlando ha risposto: "Grasso ha servito le istituzioni tutta la vita, ha lottato contro la mafia e quindi sì, certo, Grasso è un esempio".
Leggi anche