Sindaco Lampedusa: "Con chiusura hotspot finalmente torna la tranquillità"

cronaca
AdnKronos
Palermo, 26 mar. (AdnKronos) - "Finalmente è tornata la tranquillità a Lampedusa. Era ora. Dallo scorso settembre c'era una tensione continua per la presenza dei tunisini sull'isola. Con la chiusura dell'hotspot torna il sereno. E anche l'estate sarà più tranquilla". Salvatore Martello, sindaco di Lampedusa, non nasconde la sua soddisfazione per la chiusura del centro d'accoglienza, diventato hotspot, per consentire dei lavori di ristrutturazione della struttura dopo l'ennesimo incendio che ha devastato parte dell'impianto. "Il problema fondamentale - dice Martello all'Adnkronos - era dovuto alla presenza dei giovani tunisini sull'isola, specialmente da settembre in poi. Con la loro presenza creavano tante tensioni tra i miei concittadini. Ora, finalmente, si torna a prima del 1993, quando hanno preso il via i primi sbarchi". Anche nel 1993 Martello era sindaco dell'isola delle Pelagie. "Ora ci auguriamo solo tanta tranquillità spiega ancora Martello. Anche dal punto di vista psicologico, per i miei cittadini. Non tanto per l'accoglienza in se quanto per i tunisini".Gli ultimi 47 tunisini ospiti della struttura di contrada Imbriacola sono stati trasferiti ieri mattina per potere dare il via ai lavori di ristrutturazione del centro. Era stato il Ministero dell'Interno, di recente, a decidere la chiusura della struttura. I lavori, divisi in tre lotti, dovrebbero iniziare poco prima dell'estate.

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA