Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Show stellare di Jennifer Lopez al Cala di Volpe a Porto Cervo

di Davide Mosca
OLBIA. Boom!!! Alcune fiammate sul palco, l’intro di chitarra elettrica inconfondibile di We Are The Champions dei Queen e il richiamo a We Will Rock You che si fonde in un attimo con il groove di Jenny from the Block, segnando l’ingresso trionfale e attesissimo di Jennifer Lopez. È bastato questo per capire che quella non sarebbe stata una semplice serata di gala, ma un’ora di pura elettricità ed emozioni adrenaliniche. Dalle 23 alla mezzanotte circa, il palco del Cala di Volpe è stato il regno incontrastato di Jennifer Lopez: voce, corpo, energia, sensualità. Un’icona planetaria capace di ipnotizzare circa ottocento ospiti vestiti di abiti eleganti e scintillanti, trasformando il giardino bordo piscina in una dancefloor dorata. 

Hit dopo hit — Let’s Get Loud, Booty, Love Don’t Cost a Thing, Waiting for Tonight, Play — la popstar ha alternato momenti di pura adrenalina a parentesi intime, sorprendendo con Gracias a la vida e il passionale Qué Hiciste. Tra una canzone e l’altra, si è rivolta al pubblico con un sorriso sincero: «È meraviglioso qui, volevo dirvelo. Grazie per avermi voluto». Sullo sfondo, giochi di luci taglienti e costumi di scena ipnotici, mentre il corpo di ballo amplificava ogni vibrazione. Impossibile restare seduti: persino la composta platea del Cala di Volpe si è alzata in piedi per ballare con lei. Un’esibizione volata come un battito di ciglia. Con oltre 80 milioni di dischi venduti e più di 3 miliardi di dollari incassati al botteghino come attrice, JLo non è solo una cantante o un’attrice: è una performer totale, una calamita scenica. E questa volta ha conquistato anche Porto Cervo, portando la sua firma sulla tradizionale serata di gala di metà agosto che, nel corso degli anni, ha visto salire sul prestigioso palco artisti internazionali del calibro di Elton John, Jamiroquai, Anastacia, Robbie Williams, Duran Duran, Imagine Dragons, e che quest’anno è stata intitolata Something Glowing. Per essere tra i presenti, qualcuno ha pagato fino a 15mila euro. Una cifra che ha garantito un posto in prima fila a bordo piscina dell’hotel più iconico della Costa Smeralda, tra creazioni gourmet firmate dallo chef executive Michele Bacciu e dal culinary director Maurizio Locatelli. E non si è trattato di un semplice menu di gala: il buffet era un vero tripudio di sapori, un percorso sensoriale che ha unito il meglio della cucina mediterranea a suggestioni internazionali. Ostriche freschissime, plateau di crostacei e carpacci di mare, sushi, tartare delicate e selezioni di formaggi rari; poi l’arte della pasta e dei risotti espressi, carni  e pesci pregiati cotti a vista e dolci scenografici che sembravano opere d’arte. Profumi, colori e consistenze pensati per esaltare il palato e completare l’esperienza unica della serata. 

A fare da cornice, un allestimento curatissimo con tavoli a semicerchio sullo specchio d’acqua, un’armonia perfetta tra il glamour degli ospiti e l’eleganza senza tempo del Cala di Volpe, gestito da Marriott International e di proprietà di Smeralda Holding (QIA). Tra i volti noti: Domenico Dolce, festeggiato speciale della serata con la dedica musicale di Birthday da parte di Jennifer Lopez, i cantanti Andrea Bocelli e Gigi D’Alessio e la shogirl Elisabetta Gregoraci. A chiudere l’esibizione, spettacolari fuochi d’artificio ed un coinvolgente djset che hanno incorniciato una notte che ha unito lusso e spettacolo, tradizione e star power, siglando l’ennesimo capitolo di un luogo che non smette mai di stupire.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica