
Roma, 8 giu. (AdnKronos) - L’inizio del 2018 conferma il trend positivo delle compravendite immobiliari, pur con qualche segnale di flessione in alcune grandi città. Nei primi tre mesi dell’anno il mercato residenziale è cresciuto del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2017, mettendo a segno il dodicesimo aumento trimestrale consecutivo. Segno positivo anche per il comparto degli immobili produttivi e per quello del terziario commerciale, sebbene in presenza di un deciso arretramento per gli uffici. Sono questi i dati di sintesi che emergono dalle Statistiche trimestrali dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate pubblicate oggi e disponibili sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.Nel periodo gennaio-marzo 2018 il mercato del mattone ha registrato 127.277 compravendite di abitazioni (+4,3%). Questo ulteriore incremento, che prosegue ininterrotto dal 2014, consente di riassorbire quasi interamente le pesanti perdite nel numero delle compravendite registrate nel 2012. Stabile la superficie media delle abitazioni compravendute, pari a circa 105 m2. In crescita, sempre nel comparto abitativo, anche il mercato delle cantine e delle soffitte, in aumento del 9,9%, che raggiunge punte del +22% nelle aree del Nord Est. Box e posti auto si fermano, invece, a un +1,9%.
Leggi anche