Brennero: Anita, nessun risultato concreto da meeting ieri

economia
AdnKronos
Roma, 13 giu. (AdnKronos) - "Il Brenner Meeting di ieri non ha portato risultati concreti: la futura galleria ferroviaria non sarà in grado di sostenere il flusso di 12 milioni di autovetture e 2,2 milioni di veicoli pesanti che ogni anno attraversano le Alpi attraverso il Brennero, né tantomeno questi volumi possono essere oggi trasferiti sull’esistente infrastruttura ferroviaria, sulla quale già oggi transita quantità di merce quasi pari a quella che viaggia attraverso la galleria del Gottardo in Svizzera". E' quanto afferma l'Anita, in una nota. Per l'associazione, "aumenti dei pedaggi avranno soltanto l’effetto di un peggioramento della competitività dell’Italia e dell’Alto Adige, con conseguenti danni all’economia. Politiche unilaterale forzate, come il sistema di dosaggio dei camion messo in piedi dall’Austria, non portano alcun risultato e non risolvono il problema. Al contrario, i conseguenti incolonnamenti e intasamenti sono socialmente dannosi per gli autisti e paradossalmente aggravano l’impatto ambientale del trasporto su strada". “L’Alto Adige sovvenziona e sostiene l’export dell’area, che quest’anno è cresciuto del 5,7% nei primi 4 mesi: si tratta di esportazioni di merce prodotta da aziende industriali ma anche da imprese agricole altoatesine”, afferma Thomas Baumgartner, presidente di Anita.

Leggi anche