
(AdnKronos) - Guardando all’esterno, la regolamentazione del sistema di dati aperti contribuisce in maniera significativa ad attivare un processo di trasparenza e apertura dell’amministrazione nei confronti della città. Liberare e rendere accessibili e riutilizzabili i dati consentirà anche a cittadini e professionisti dell’informazione di avere visualizzazioni periodiche dei principali indicatori che caratterizzano Milano con le sue attività produttive, di promozione e innovazione sociale, di sviluppo tecnologico.“È molto importante creare un unico ecosistema che mette insieme le diverse direzioni del Comune con l’ingente patrimonio informativo posseduto dalle sue società partecipate – ha commentato l’assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open Data Lorenzo Lipparini –. Con questo atto di Giunta abbiamo inoltre allargato il perimetro di azione: i contratti di servizio con fornitori e concessionari, se produttori di dati, dovranno contenere una clausola che li impegni a fornire dati in formato aperto”.
Leggi anche