
Roma, 11 mar. (AdnKronos) - Sul settore delle autostrade 'Les Echos' ricorda l’acquisizione di Abertis da parte di Atlantia, un’operazione da 16,5 miliardi che ha dato vita all’operatore leader delle infrastrutture di trasporto nel mondo. Secondo l’Ad di Atlantia, Castellucci un nuovo asse di sviluppo sarà la viabilità intorno alle grandi megalopoli urbane: "quello della viabilità urbana o extraurbana nelle zone di sviluppo intensivo attrarrà investimenti privati e pubblici nei prossimi anni. Penso in particolare ai problemi di circolazione nelle grandi città nord e sud americane, ma anche a quello che potrà svilupparsi attorno a Parigi". La Francia non è nuova per il Gruppo Atlantia, azionista di riferimento di Getlink e, via Abertis, azionista di controllo di Sanef, concessionario autostradale del nord e dell’est del Paese. Nel 2016, ricorda 'Les Echos', Atlantia ha acquisito la gestione degli aeroporti della Costa Azzurra che hanno registrato nel 2018 una crescita del 4,1% rispetto all’anno precedente. Sulle strategie aeroportuali, sottolinea il quotidiano economico francese, l’Ad di Atlantia è orgoglioso di ricordare che Fiumicino, gestito dalla controllata Aeroporti di Roma, è stato riconosciuto come miglior aeroporto europeo del 2018 per la qualità dei servizi offerti ai passeggeri. Una performance, sottolinea 'Les Echos', che si deve al modello applicato, della gestione diretta, senza ricorrere a esternalizzazioni.
Leggi anche