Cinema: Veltroni, 'perchè arcobaleno? E' composizione diversità'

spettacolo
AdnKronos
Roma, 11 mar. (AdnKronos) - "Come nasce l'idea? Non lo so, mi è venuto in mente questo mestiere molto suggestivo". Lo dice Walter Veltroni a Adnkronos Live a proposito del protagonista del suo film 'C'è tempo', che di mestiere fa l'osservatore di arcobaleni. "Il valore simbolico dell'arcobaleno è molteplice. Intanto è la composizione diversità, strisce di colore diverso che diventano una meraviglia quando si incontrano. Arriva improvvisamente come tutte le cose belle della vita. E' una dimensione meravigliosa della natura, solare, arriva dopo la pioggia". "Nel film c'è un altro elemento, il labirinto che è l'esatto opposto. E poi -conclude Veltroni- quando spunta l'arcobaleno non c'è persona che non alzi la testa, è una dimensione unificante".

Leggi anche