
Milano, 5 apr. (AdnKronos) - "Sensazione ottima, ma dobbiamo lavorare pancia a terra come se ci mancasse l’ultimo miglio fino all’ultimo istante. Abbiamo un ottimo dossier, una bella organizzazione, lo abbiamo dimostrato. Diciamo che è stata un’anteprima di quello che sappiamo fare". Così Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, interviene a margine del confronto a Milano con il Comitato olimpico internazionale che deve valutare la candidatura di Milano-Cortina alle Olimpiadi invernali 2026."E’ una grande operazione per cui qualcosa da chiarire e da affinare c’è sempre. L’impatto economico dei Giochi sarà importante. Abbiamo i dossier della Sapienza, di Ca' Foscari e della Bocconi. Gli studi ci parlano di qualche miliardo di euro, ma poi va considerato anche l’impatto indiretto", aggiunge il governatore veneto."A questo punto l’importante è che la squadra italiana sia compatta e oggi lo abbiamo dimostrato. Qui non bruciamo gli statuti o le bandiere del Cio. Cinque milioni di veneti vogliono i Giochi e nessuno si sogna di fare referendum. C’è poi la garanzia di una macchina in moto per i Mondiali di sci a Cortina del 2021", conclude Zaia.
Leggi anche