Roma, 23 apr. (AdnKronos) - "In un Paese come l’Italia dove l'85% dei trasporti commerciali avviene per strada l’aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli di produzione, trasformazione e conservazione". E’ quanto afferma la Coldiretti sugli effetti dell’aumento record delle quotazioni del petrolio provocato dalla decisione deli Stati Uniti di non rinnovare, alla scadenza di maggio, le esenzioni per l'import di petrolio dall'Iran che riguardano anche l’Italia. L’aumento, rileva Coldiretti, "è destinato a contagiare l’intera economia perché se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani che hanno meno risorse da destinare ai consumi mentre aumentano i costi per le imprese".
Leggi anche