Rally Italia Sardegna 2025Rally Italia Sardegna 2025

Sicurezza: Sala, 'tema richiede responsabilità condivisa, evitiamo inutili rimpalli'

cronaca
AdnKronos
Milano, 25 ott.(Adnkronos) - "La sicurezza è un diritto percepito fondamentale dai cittadini, soprattutto nelle grandi città. Una grande parte della cittadinanza mette questo tema al di sopra di molte altre questioni e questo è un punto di partenza. Perché si tratta di un tema fondamentale nella contemporaneità delle grandi città e questo pesa tantissimo. E' un tema da corresponsabilizzazione tra istituzioni. Dobbiamo avere coscienza di tutto questo e soprattutto dobbiamo evitare di rimpallarci la questione perché non serve". Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala intervenendo alla 40esima Assemblea nazionale dell'Anci."Rispetto alla sicurezza -osserva Sala- a volte da destra c'è stata un po' di strumentalizzazione, mentre da sinistra spesso c'è stata la non ammissione che questo tema va affrontato con energia; questo è il motivo per cui è diventato un dibattito che non finisce mai. Ma io credo che trovare una linea di demarcazione tra percepito e reale ormai sia inutile". Per il sindaco di Milano "c'è un tema e questo tema va affrontato insieme". Per questo, "chiedo a tutti i sindaci, dai grandi ai piccoli comuni, di fare questo sforzo; il tema va affrontato insieme dalle varie istituzioni perché il sindaco conta solo per il 20% nella gestione della sicurezza, ma è solo al sindaco che i cittadini guardano. E allora, lavorare insieme in una città come Milano, vuol dire che gli esposti della cittadinanza devono essere conosciuti contestualmente dal Comune e dai vigili, dalla questura, dalle forze dell'ordine e dalla polizia, che dovrebbero veramente lavorare insieme". E poi "c'è il tema della legge: se ci facciamo tirar dentro da slogan tipo 'tolleranza zero', che cosa succede? Su dieci persone che vengono fermate a Milano, una fa una notte di galera, ma poi, dove lo metti? Pensiamo ad esempio all'effervescenza giovanile che c'è in questo periodo, per cui la gente vorrebbe che li prendessimo tutti; ebbene, a Milano c'è un carcere vetusto, che è il Beccaria, che non ha avuto un direttore per 20 anni, che è solo maschile e ospita 40 persone. E allora cosa si può fare? Ecco perché dico che è un tema da corresponsabilizzazione rispetto al quale possiamo dire ai cittadini 'è un tuo diritto, farò tutto quello che posso' e farlo. Perché è un tema fondamentale nella contemporaneità delle grandi città e pesa tantissimo. Dobbiamo avere coscienza di tutto questo, c'è da fare molto di più, ma evitiamo di rimpallarci la questione tra noi. Perché veramente non serve".

Leggi anche

Rally Italia Sardegna 2025