La Gallura vuole lo status di "sistema urbano Provincia Olbia Tempio"

di Antonella Brianda

OLBIA. In vista della programmazione delle risorse europee per il 2014-2020, la Gallura punta al riconoscimento dello status di "sistema urbano Provincia Olbia Tempio", status che consentirebbe di beneficiare di un supporto finanziario, quanto mai utile sul territorio gallurese che registra la più alta percentuale di crescita della popolazione in Sardegna.
Nei giorni scorsi la Giunta provinciale guidata dal Vice Presidente Pietro Carzedda ha approvato il documento "Guardando al futuro: la politica di coesione 2014-2020 come opportunità di sviluppo della Provincia". Il documento elaborato dalla società di consulenza ECOTER in sinergia con il settore 4 (Programmazione) della Provincia, guidato dalla dirigente Argia Canu, ha lo scopo di dimostrare come l'area di Olbia Tempio costituisca un sistema urbano vero e proprio, assimilabile ad un sistema cittadino policentrico fortemente caratterizzato in senso "funzionale", così come inteso nelle recenti indicazioni della UE. Il territorio gallurese potrebbe dunque essere inserito nella programmazione dei fondi comunitari e quindi nella gestione dei fondi nazionali e regionali.
"E' un atto importante perché la Gallura, riconosciuta a tutti gli effetti come terza area metropolitana dopo quelle di Cagliari e Sassari, accederà a pieno titolo a finanziamenti e a bandi rilevanti per lo sviluppo del territorio. I presupporti economici e sociali ci sono, ora seguiremo scrupolosamente l'iter della domanda per raggiungere al più presto l'obiettivo", afferma l'Assessore alle Attività Produttive Quirico Sanna. Il documento verrà trasmesso al Presidente della Regione ed all'Assessorato regionale alla Programmazione per essere diffuso e condiviso con i soggetti politici, economici e sociali del territorio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione