La vendita di prodotti falsi rappresenta un vero e proprio business, portato avanti in città attraverso lo sfruttamento degli extracomunitari. E' durante il periodo estivo che il fenomeno prende piede; lungo le spiagge della costa gallurese centinaia di venditori ambulanti, nella maggior parte dei casi abusivi, offrono ai turisti borse, scarpe, capi di abbigliamento dei marchi più prestigiosi e disparati a prezzi di gran lunga inferiori rispetto agli originali. Non tutti riescono a resistere alla tentazione di indossare una borsa griffata ed acquistano la merce, pur essendo consapevoli che si tratti di un tarocco. Ma l'acquisto di merce contraffatta caratterizza un illecito grave e si rischia di incorrere in sanzioni che arrivano fino a 10 mila euro. L'attività pianificata dal Comando di Polizia Locale è stata condivisa dai rappresentanti della comunità senegalese che risiede a Olbia e verrà rafforzata durante il periodo estivo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione