Golfo Aranci confida nei croceristi
Arriva il veliero di lusso Le Ponant

di Antonella Brianda
OLBIA. Ha gettato l'ancora nell'insenatura costiera del porto di Golfo Aranci alle 9.30 del mattino e di certo non è passato inosservato Le Ponant, il veliero della lussuosa compagnia francese Compagnie du Ponant - Yachting de Croisière. Il maestoso yacht a vela a tre alberi lungo 88 metri, ha fatto tappa nella cittadina costiera per accompagnare i suoi 70 passeggeri alla scoperta della Costa Smeralda ed in particolare del prestigioso campo da golf del Pevero Golf Club. Le Ponant  traghetta i suoi ospiti in una crociera a tema che fa tappa in alcuni dei più rinomati campi da golf situati nel Mediterraneo; il veliero infatti ripartirà da Golfo Aranci alle 23.00 diretto a Bonifacio. Mercoledì 22 maggio sarà la volta del Royal Clipper, altro veliero della compagnia Star Clipper, con a bordo circa 230 passeggeri. La nave, anch'essa simbolo delle crociere di lusso, resterà a Golfo Aranci fino alle 19.00, per ripartire alla volta di Bastia.
"Così come lo scorso è stato per Porto Torres l'anno della svolta – dice Paolo Piro, Presidente dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna – il 2013 lo sarà anche per Golfo Aranci, che si prepara ad accogliere 18 navi. Una bella scommessa che, una volta ultimati gli interventi infrastrutturali sul porto, sancirà l'ingresso effettivo nel mercato internazionale". Non si stenta a crederlo visto il numero di navi che il porto di Golfo Aranci per la stagione estiva imminente si appresta ad ospitare, ma ciò che lascia perplessi è l'effettiva ricaduta in termini economici sul territorio. I passeggeri, per la maggior parte coppie ormai in pensione, una volta arrivati al porto sono stati accompagnati direttamente sul green di Porto Cervo. Quanti di loro al ritorno dalla Costa Smeralda si fermeranno nella cittadina prima di risalire a bordo de Le Ponant ancora non si può dire. Certo è che questo primo yacht di lusso ha lasciato la nuova passeggiata del porto golfarancino vuota, così come i bar e ristoranti che speravano di inaugurare la stagione estiva grazie ai primi croceristi.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione