Le 5 tartarughe dovranno aspettare
Cattivo tempo per liberarle nel Parco

di Antonella Brianda
OLBIA. Le cinque tartarughe terrestri dovranno attendere prima di ritornare alla vita all'aria aperta nel Parco Fluviale del Padrongianus. A causa del maltempo che da giorni sta imperversando sull'Isola, non è stata possibile l'operazione. Dei cinque esemplari di Testudo Marginata, alcuni erano stati recuperati nel territorio della provincia di Olbia Tempio da persone che hanno effettuato la pulizia stagionale dei giardini, mentre altre si trovavano nel Centro di Bonassai per essere sottoposte ad alcune cure dopo il loro recupero.
Anche quest'anno il Parco Fluviale del Padrongianus ha aderito alla "Giornata Internazionale della Biodiversità", prevista per oggi, ma rinviata dagli organizzatori in attesa di una giornata migliore dal punto di vista metereologico. Il fiume Padrongianus si conferma ancora una volta come uno dei luoghi dove conoscere e dare ospitalità alla preziosa biodiversità dei rari ambienti fluviali presenti sul territorio. A promuovere la manifestazione è stata l'organizzazione internazionale dlle Nazioni Unite. Il tutto con l'obiettivo di riflettere, accrescere la consapevolezza e conoscere l'importanza della biodiversità sul nostro pianeta. Quest'anno il tema scelto è "Acqua e biodiversità", in accordo con la designazione da parte della stessa Assemblea Nazionale delle Nazioni Unite del 2013 come "Anno Internazionale della Cooperazione per l'Acqua". L'acqua è intesa come indissolubile legame con la vita sulla terra. Un uso responsabile e sostenibile è fondamentale per la tutela delle specie animali e vegetali.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche