OLBIA. Un incendio è divampato nella notte in un rifugio di senzatetto ieri sera in una delle palazzine degli ex ferrovieri di Via Vittorio Veneto a Olbia. All'interno dell'edificio c'erano tre uomini di nazionalità straniera, uno di questi un anziano con problemi di mobilità, tutti salvi. I volontari dell'associazione Soccorso Sardo, ieri sera erano nella loro sede non lontano dal posto, sono stati i primi ad intervenire e ad aiutare l'anziano invalido a scendere le scale e a mettersi in salvo. Gli altri due alla vista dei soccorritori, si sono dileguati nella notte. Pochi minuti dopo sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme. Sui binari della stazione, vicino al palazzo, c'era ancora un braciere acceso e alcuni testimoni hanno raccontato di aver visto l'anziano allontanarsi verso il passaggio a livello.
L'incendio è divampato a seguito di un fuoco acceso, probabilmente per scaldare un po' di cibo o anche per godere di un po' di tepore in una nottata alquanto fredda. E' bastata una scintilla, un tizzone in un ambiente pieno di immondizia, materassi, cartoni per accendere un fuoco senza controllo e che ieri poteva causare danni ben più gravi. Da tempo questi edifici ospitano gli invisibili di Olbia, senza acqua, elettricità, servizi igienici, nulla che possa rendere dignitosa e accogliente una dimora. Ma per queste persone è sufficiente un tetto sopra la testa, delle mura per ripararsi dal vento e dalle intemperie. Alcuni pericoli non vengono certo presi in considerazione.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione