Una Festa dell'Opera al cinema
Al Verdi "Tosca" e "La Traviata"

SASSARI. Due occasioni per vedere e godere, per la prima o per l'ennesima volta, due capolavori della lirica italiana, frutto del genio di due compositori eccezionali, maestri indiscussi. Due pomeriggi al teatro, ma senza spendere cifre folli e in un'atmosfera informale. Tutto questo si può grazie alla "Grande Festa dell'Opera al Cinema", un'iniziativa lanciata dalla casa di distribuzione Microcinema e subito accolta con slancio dalla gestione dei cinema di Sassari. Giorgia Guarino, da tempo attenta al vasto pubblico degli amanti dell'opera in città, ha voluto offrire agli spettatori sassaresi quest'opportunità esclusiva di ammirare due capolavori come "Tosca" di Puccini e "La Traviata" di Verdi.

Si comincia questo pomeriggio, martedì 28 maggio, con la proiezione unica alle ore 17 della "Tosca" di Giacomo Puccini, diretta da Alberto Veronesi e con la regia di Riccardo Canessa. Il secondo, imperdibile appuntamento, è fissato per martedì 4 giugno, sempre alle ore 17, con Giuseppe Verdi e "La Traviata", diretta da Francesco Maria Carminati per la regia di Paolo Trevisi. Entrambe le opere saranno proiettate nella loro "sede naturale", ovvero al Teatro Verdi. «Sono davvero soddisfatta di questa iniziativa - commenta Giorgia Guarino - .L'ho accolta con entusiasmo anche perché grazie alla Festa dell'opera al cinema la grande lirica torna al Verdi». Il costo del biglietto per il singolo spettacolo è di 12 euro, ridotto over 65 10 euro. È previsto anche un abbonamento per entrambe le opere, al costo di 16 euro.  I due spettacoli sono stati ripresi in digitale, con una regia cinematografica e dunque un punto di vista assolutamente particolare, con audio originale in dolby surround. La messa in scena è quella del Festival Pucciniano di Torre del Lago.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione