OLBIA. Ci sono voluti ben quattro anni ed estenuanti ed interminabili file di macchina ogni estate, prima che si potessero effettuare i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza del ponte sul fiume Padrongianus a Olbia. Dall'agosto scorso i lavori hanno finalmente preso il via, non senza polemiche: l'impresa vincitrice dell'appalto infatti avrebbe dovuto accendere le ruspe il 18 giugno del 2012, ma le lamentele del sindaco di Loiri Porto San Paolo e dei cittadini della frazione di Murta Maria, oltre che dei dipendenti stagionali dell'ipermercato Auchan a pochi passi dal ponte, avevano indotto il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli ad emettere un'ordinanza comunale con la quale è stato rimandato l'avvio del cantiere al 20 agosto 2012. Per tutto il periodo dei lavori il traffico è stato deviato attraverso la bretella di Spiritu Santu sulla 131 diramazione centrale per Nuoro.
Adesso mancano pochi giorni alla riapertura del tratto della strada statale 125 che passa sul Ponte del Padrongianus. L'impresa che ha svolto i lavori di restauro e messa in sicurezza del ponte sta facendo gli ultimi ritocchi; in questi giorni gli operai stanno stendendo lo strato di bitume sulla strada. L'intera struttura del ponte è stata rinforzata con cemento armato e la carreggiata è stata allargata di ben 3 metri. Non resta che attendere l'11 giugno, giorno in cui, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe avvenire l'inaugurazione del Ponte di Padrongianus che tornerà così ad essere di nuovo fruibile in vista della stagione estiva ormai alle porte.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione