A Coluccia il Windsurf Grand Slam
Si assegneranno quattro titoli assoluti

di Davide Mosca

OLBIA. A distanza di una settimana dal campionato italiano di windsurf sulle onde, riscende in acqua la serie A di questo bellissimo sport con il Windsurf Grand Slam. Questa volta, dal 1 all' 8 giugno le splendide e turchesi acque di Coluccia, zona di Palau, ospiteranno i campionati nazionali assoluti di quattro discipline: Race, Slalom, Freestyle e Formula. La manifestazione è stata presentata nelle aule del polo universitario di Olbia, presso l'aeroporto. Presenti all'incontro Lucio Murru direttore commerciale dell'aeroporto Costa Smeralda, il delegato allo Sport per l'Ateneo turritano Piero Canu, il prorettore Francesco Morandi preside della Facoltà di Economia e management del turismo di Olbia, del sindaco di Santa Teresa Gallura Stefano Ilario Pisciottu, dell'assessore al Turismo del Comune di Olbia Marco Vargiu, del presidente del Club Porto Liscia Stefano Pisciottu (organizzatore dell'evento) e del comandante della Capitaneria di La Maddalena Luigi D'Aniello. All'evento parteciperanno più di cento atleti e si prevede una presenza giornaliera di oltre mille persone. Tra gli ospiti d'eccezione l'atleta Alberto Menegatti, fresco vincitore nella disciplina slalom durante la tappa in Corea del PWA World Tour, la champions league del windsurf professionistico. La manifestazione acquista così un ospite di "lusso" che si aggiungerà di certo agli altri atleti locali, desiderosi di tenere alti i colori della Sardegna nei quattro campionati nazionali. Al termine della conferenza stampa sono intervenuti anche Stefano Lorioli di origine milanese, 36 anni, trapiantato in gallura e campione italiano freestyle nel 2009 e Gabriele Varrucciu olbiese doc, 23 anni e campione italiano freestyle nel 2010. I due hanno raccontato di quanto questo sport condizioni la loro vita e di quanto potenziale di crescita possa ancora avere. "La manifestazione si annuncia come la più interessante della stagione – afferma Stefano Pisciottu – con la previsione di mille persone al giorno in spiaggia, almeno 400 presenze tra atleti, staff e accompagnatori. Per ora gli atleti iscritti regolarmente superano le 100 unità ma c'è ancora un discreto margine di adesione, poiché si stanno perfezionando ancora le iscrizioni. In qualsiasi caso – chiude il presidente del Porto Liscia Club – un record per il windsurf Italiano degli ultimi anni".


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche