Il gusto incontra l'arte in città
In piazza Matteotti 16 appuntamenti

di Davide Mosca

OLBIA. Piazza Matteotti accende i riflettori e apre al grande pubblico. Sedici serate spalmate lungo tutto il periodo estivo fino al mese di ottobre tra sfilate di moda, arte, musica e gusto. Eventi che si fonderanno per riportare in questo incantevole angolo della città i cittadini olbiesi. L'idea nata e sponsorizzata da Stefano Azara, proprietario del ristorante Officina del Gusto, è stata sposata dal Comune di Olbia, dal negozio di abbigliamento Pensieri, da BeautyZone e Nico Veccia Parrucchieri. Vincenzo Cachia, assessore comunale alla cultura ha così lodato l'iniziativa: "Siamo lieti di patrocinare questo evento che si riallaccia alle manifestazioni artistiche della scorsa estate. Questa è un'iniziativa di privati e in periodi di crisi è da sostenere, noi diamo il nostro appoggio con i service, le strutture, il palco, la disponibilità della piazza e la possibilità di un alleggerimento fiscale dei costi". Il programma è stato presentato durante una conferenza stampa all'aperto nella piazza. Stefano Azara davanti ai giornalisti ha spiegato la sua idea: "volevo fare di questo luogo un salottino per i nostri cittadini, per gli olbiesi, con mostre di quadri, accompagnamenti musicali e ovviamente il cibo che è il settore che ci riguarda, ne trattarrano poi benificio tutti gli altri commercianti, bar e negozi".

Le serate partiranno dalle ore 20.00 e i live musicali alle ore 21.00. Ecco i primi cinque appuntamenti. Sabato primo giugno, la sfilata di moda organizzata da Emanuela Sottile della boutique Pensieri, darà l'avvio alla serata che prevede poi il concerto di Beppe Dettori in Trio. Venerdì 7 giugno la musica incontra l'arte, il Nuaghes trio accompagnerà i visitatori tra la mostra di quadri di Claudia Tamellini, l'antiquariato Antik e Luxus e i sandali artigianali di Amalia. Venerdì 14 giugno Doc sound live music, con mostra fotografica della famiglia Caglio e l'esposizione delle lampade artigianali di Danilo De Turco. Venerdì 21 giugno, ancora musica con il trio di Barbara Sanna, la mostra di quadri di Rita Sistu e l'esposizione di Antica Licantias degli artigiani del pane. Venerdì 28 giugno, djset Jose Vargas Vilino e voce con la mostra fotografica Confronti fotografici di Mark Federighi.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione