Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Dall'Accademia di Brera una laurea honoris causa ad Antonio Marras

ALGHERO. L'Accademia di Brera consacra Antonio Marras. Lo stilista algherese riceverà un doppio riconoscimento dal prestigioso ente artistico:  il titolo di socio onorario, e il Diploma di Laurea di Secondo Livello in Arti Visive - Honoris Causa. Ad assegnarglielo è stato il Cda dell'Accademia: "in considerazione del grandissimo contributo da lui portato alla valorizzazione della cultura italiana, nella sua unicità e nelle sue articolazioni. Le opere, realizzate sia in ambito artistico che nella realizzazione di ambienti, allestimenti e non ultime le sue creazioni che molto hanno inciso sul costume, con i quali Antonio Marras ha condotto in questi ultimi anni la sua appassionata ricerca, assumono rilievo non solo dal punto di vista politico-sociale, ma anche dal punto di vista poetico: le opere di Antonio Marras hanno scelto oggetti e reperti di un sapere che crea relazione. Una visione potente. Una serie di "avvicinamenti" con altri autori e situazioni artistiche che hanno fortemente tracciato e reso visibili le sue molteplicità poetiche, nonché un contegno, un modo di essere, un passo che proprio il mondo dell'arte contemporanea, a nome della sua più alta formazione, riconosce come proprio".

«Spiazzante, inattesa e incredibilmente gradita la laurea e altrettanto emozionanti le parole della motivazione», così ha commento a caldo Marras che ritirerà l'onorificenza il 12 giugno alle 11 nell'aula 10 dell'Accademia di Brera. L'istituzione conta tra i soci onorari nomi come Camillo Benso conte di Cavour, Giuseppe Garibaldi, Alessandro Manzoni, Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini, Riccard Wagner, e più recentemente Carlo Giulio Argan, Dario Fo, Fernanda Pivano, Giorgio Strehler, Gillo Dorfles e Roberto Saviano.

 

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche