LA MADDALENA. Con "soli", si fa per dire, 2,9 milioni di euro, dal primo ottobre sarà possibile acquistare l'Isola di Budelli, al centro del Parco dell'Arcipelago di La Maddalena. A mettere in vendita l'incantevole isolotto sul quale si trova la famosissima spiaggia dalla sabbia rosa, è stato il Tribunale di Tempio Pausania. Ad ottobre, infatti, si aprirà l'asta e chiunque potrà aggiudicarsi questo paradiso incontaminato, dove non è possibile costruire niente. Sull'isola pesano dei vincoli ambientali fortissimi che garantiscono la totale inedificabilità. Inoltre, Budelli è sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali molto rigidi. Non è possibile neanche andare sull'isolotto senza essere accompagnati dagli operatori del Parco dell'Arcipelago di La Maddalena. Già dall'inizio dell'anno, si era parlato del rischio che l'Isola potesse essere acquistata da qualche privato. Si era anche pensato ad un intervento da parte dello Stato che in questi casi gode del diritto di prelazione che può esercitare attraverso il ministero dell'Ambiente.
Il presidente dell'Ente Parco, Giuseppe Bonanno, si è però dimostrato sereno e ha sottolineato come "i vincoli di tutela promossi e messi in atto in particolare sulla Spiaggia Rosa proteggono l'area anche di fronte all'acquisizione da parte di privati". "Per quello che ci riguarda - ha continuato Bonanno - ribadiremo la richiesta al ministro per l'Ambiente Andrea Orlando, come del resto abbiamo già fatto con il ministro Corrado Clini qualche mese fa, di acquisire l'isola al patrimonio pubblico". Sulla vicenda e' intervenuto anche il deputato del Pdl Mauro Pili per chiedere l'intervento della Regione che - secondo il parlamentare - potrebbe espropriare l'isola a costo zero come riserva naturale di interesse pubblico sulla quale vige un vincolo di totale inedificabilità.