Olbia, Filt-Cgil su Meridiana Fly
"Siamo a un passo dalla catastrofe"

di Antonella Brianda


OLBIA. Sui cieli di Olbia, solcati dagli aerei della compagnia Meridiana, nuvole sempre più dense e pesanti si preannunciano all'orizzonte. Questa volta non si parla del maltempo che, almeno per il momento, sembra aver risparmiato la città, ma del vettore che da cinquant'anni dà lavoro a migliaia di dipendenti, in prevalenza sardi e galluresi. Non passa giorno in cui venga messa in risalto la situazione dell'azienda di proprietà del principe Karim Aga Khan. Questa mattina, nella sala Lodovici dell'Aeroporto Olbia Costa Smeralda si è tenuto un incontro con la segreteria gallurese del sindacato Filt Cgil, alla quale ha partecipato anche il segretario nazionale Mauro Rossi. "Siamo a un passo dalla catastrofe occupazionale". Con queste parole Rossi ha esordito stamane.  "Nella consapevolezza della complessità del problema, la Filt-Cgil proverà a creare una piattaforma unitaria con Cisl e Uil, anche a livello confederale, per condurre la vertenza sui tavoli regionali e governativi e affrontare i temi della continuità territoriale della Sardegna e della regolamentazione dell'attività e delle sovvenzioni riguardanti le compagnie low cost, considerati le cause principali dello stato di crisi in cui versa il vettore sardo". 


La Filt Cgil ha messo sotto accusa anche l'operato della dirigenza e del proprietario, il principe Karim Aga Khan. "Abbiamo chiesto all'amministratore delegato Roberto Scaramella un incontro ma - ha affermato Rossi - non abbiamo ancora ricevuto risposta. Quanto all'Aga Khan, sono anni che ripiana generosamente le perdite della società senza pero' garantire un futuro, uno sviluppo alla compagnia. Così non ci può essere futuro". Il rischio, secondo il sindacato, è che i 1350 dipendenti in cassa integrazione, nel giugno del 2015, data in cui il regime di cassa terminerà, diventino disoccupati. Nel mirino del segretario territoriale della Filt Cgil gallurese, Franco Monaco, presente in sala, c'è inoltre il presidente della Regione, Ugo Cappellacci che ricopre ad interim la carica di assessore regionale dei Trasporti. "A Olbia - ha affermato Monaco - il governatore si è fatto vedere per l'avvio della flotta marittima sarda e per l'inaugurazione del nuovo piazzale della basilica. Spero vivamente che sia presente in città il 9 settembre, quando il consiglio comunale di Olbia affronterà la vicenda in seduta aperta. La politica - ha concluso il segretario territoriale della Filt Cgil - è stata quantomeno carente su questa vicenda e ha serie responsabilità, per ciò che sta accadendo a Meridiana Fly".

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione