Approvata legge contro lo stalking
In Regione, 57 favorevoli, 1 contrario


CAGLIARI. Questa mattina il consiglio regionale, con 57 voti favorevoli e uno solo negativo, ha approvato il progetto di legge di 14 articoli per prevenire e contrastare la violenza di genere e lo stalking. Ci sono voluti sette mesi di lavoro della seconda commissione consiliare per stilare il testo che, grazie a un emendamento sostitutivo approvato questa mattina, potrà giovare di un finanziamento di mezzo milione di euro l'anno dal 2013. La Regione dovrà attuare iniziative per prevenire e contrastare l'insorgenza e la crescita di questo fenomeno attraverso attività formative e informative svolte in collaborazione con scuole e mezzi di informazione. Sarà, inoltre, potenziata la sicurezza notturna dei luoghi a rischio come parchi e giardini. 


La legge prevede spazi da destinare alle vittime dello stalking all'interno dei centri antiviolenza e il loro potenziamento rispetto all'ipotesi originaria che prevedeva l'istituzione di un centro antistalking presso ogni azienda sanitaria locale. Negli sportelli antistalking, opererà personale con competenze specifiche in materia psicologica e legale, disponibile per le consulenze alle vittime di violenza o stalking che denunceranno. Inoltre saranno avviati progetti di recupero degli stalker. Il percorso di risocializzazione ha permesso di recuperarne circa 200 dal 2002.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione