Molideddu spalanca i cancelli
per l'anteprima di "Ottobre in Poesia"

SASSARI. Il 14 settembre dalle 18.30, al Molineddu, in uno dei luoghi più suggestivi della Provincia di Sassari nel comune di Ossi, si terrà una speciale anteprima del festival "Ottobre in Poesia", rassegna poetica tra le più originali e prestigiose d'Italia.

L'avventura artistica di questo progetto, iniziata nel 2006, si è contraddistinta negli anni per originalità, capacità di coinvolgimento, contaminazione, scelta di luoghi non istituzionali e fino ad allora mai utilizzati per eventi poetici (Parco di Monserrato, piazza Azuni, piazza Tola, Giardini pubblici, via Torre Tonda, piazza Castello), aprendo così a Sassari un'importante stagione culturale all'insegna della poesia. L'anteprima di settembre nasce come idea per una raccolta fondi a favore del destival di ottobre, sostenuto e finanziato per ora solo dal Comune di Sassari, assessorato alle Culture e che, paradossalmente, gode di patrocini importanti come Unesco Italia e Presidenza della Repubblica.

Sono decine gli artisti che parteciperanno e tante le nuove opere d'arte in mostra: si inizia con "Labyrinth" spettacolo di teatro totale ispirato al concetto del labirinto a cura della Compagnia del Teatro Ebbro & Compagnia dell'Invidia di Treviglio, un percorso labirintico in cui il pubblico verrà condotto, fino alla perdizione. Si proseguirà con lo spettacolo teatrale "Dante e la Sardegna nella Divina Commedia", "Quale castigo per chi ferisce il mondo?" di Alessandro Arrabito e Casateatro2007 di Nuoro e la proiezione del cortometraggio dallo stesso titolo con produzione Labelab per Ravenna 2012 sul tema rifiuti, acqua, energia. Si concluderà con un reading a più voci ispirato al tema Gironi, Labirinti, Terra, Radici, Resistenza, con letture di Mario Pischedda, Carmela Arghittu, Carlo Valle, Cornelius Mine HaHa, Stefano Flore, Giuseppe Cristaldi, Clara Farina, Salvatore Pintore, Pierina Cilla, Leonardo Boscani, Stefano Resmini e tanti altri. Inoltre, installazioni artistiche, quaderni poetici, proiezioni di video poesia, musica.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche