Temperature in calo in Sardegna
Da venerdì però torna il bel tempo


OLBIA. L'Italia sarà in breve raggiunta da due perturbazioni: una dal Mediterraneo occidentale, l'altra dal nord Europa dove staziona un vortice di bassa pressione. Fino a giovedì, quindi, il tempo sarà caratterizzato soprattutto da instabilità e non mancheranno delle fasi di vero e proprio maltempo, con un clima un po' fresco al centro nord. Invece nell'ultima parte della settimana, fra venerdì e domenica, il tempo tornerà in prevalenza bello, con temperature in rialzo e scampoli d'estate. A dirlo sono le previsioni del portale meteo.it. Oggi nuvole molto irregolari, più diffuse dal pomeriggio con rovesci e temporali a iniziare dalla Sardegna. Le temperature saranno in calo un po' dappertutto, in modo particolare al nord e in Sardegna. Ventoso su Mar Ligure, medio-alto Tirreno e regioni centrali. Domani torna il sole sulle regioni di nord ovest; nuvole e piogge insisteranno al mattino sulle Venezie, da dove tenderanno ad allontanarsi dal pomeriggio, e per buona parte della giornata nelle zone interne delle regioni centrali, con qualche sconfinamento sulle coste marchigiane e laziali. 


Al sud meno nuvole a eccezione di Campania e Basilicata dove non si esclude la possibilità di qualche isolato rovescio. Giovedì, sole al nord ovest e più nuvole al nord est, con qualche pioggia possibile in mattinata sulle zone di confine dell'Alto Adige. Alternanza di schiarite e annuvolamenti al centro sud e in Sicilia con rovesci sparsi tra mattino e primo pomeriggio al sud e nel pomeriggio sui rilievi del nordest e le zone centrali adriatiche. Temperature in calo al sud. Giornata ventosa al sud e nelle Isole, soprattutto in Sardegna con raffiche di maestrale fino a 60/70 chilometri orari. Da venerdì comincerà una nuova avanzata dell'alta pressione che riporterà il tempo stabile e un clima gradevole. Nel frattempo, entro metà settimana, il clima diverrà molto più fresco dapprima al centro nord e in Sardegna, poi anche al sud.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione