Bando continuità territoriale aerea
Prosegue analisi offerte tecniche

di Antonella Brianda


OLBIA. Andrà avanti ancora domani, per arrivare a concludersi probabilmente giovedì mattina, l'analisi delle offerte tecniche presentate dalle compagnie aeree Meridiana, Alitalia e New Livingstone, per garantire i collegamenti fra la Sardegna e la penisola in regime di continuità territoriale. Accertato che tutte e tre le compagnie hanno prodotto la documentazione richiesta e sono dunque ammissibili, la commissione sta procedendo con la verifica dei requisiti tecnici contenuti nelle undici buste presentate. Conclusa l'analisi dell'offerta tecnica, verrà attribuito alle compagnie un punteggio che avrà un peso del 40 per cento sulla valutazione complessiva. Giovedì pomeriggio, dalle ore 7.30, inizierà l'apertura delle buste con l'offerta economica. Le compagnie che si sono proposte sono Alitalia da Cagliari, Olbia e Alghero per Roma e Milano, New Livingstone da Cagliari e Olbia per Roma e Meridiana da Olbia per Roma e Milano. La commissione mista, composta da Regione ed Enac, è presieduta dal funzionario della Regione Antonello Pellegrino ed è composta da Massimo Deiana, professore ordinario di Diritto della navigazione all'Università di Cagliari, Giovanna Laschena dell'Enac e Gianluca Pinna per la Regione. La nuova continuità territoriale, estesa anche ai non residenti nell'isola, tranne che per il periodo fra il 15 luglio e il 15 settembre, partirà il 27 ottobre e prevede quattro anni di servizio in esclusiva. Per garantire il collegamento, la Regione spenderà 42 milioni e mezzo di euro all'anno.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione