A Olbia "4 Mondi Exibition 2013"
Musica, arte, danza e spiritualità

di Antonella Brianda


OLBIA. La musica, l'arte, la danza e la spiritualità che proviene dall'oriente. Tutto questo e molto altro ancora sarà presente alla manifestazione "4 Mondi Exibition 2013" che sabato 21 settembre si terrà a Olbia al Geovillage. A partire dalle ore 10 e fino a tarda sera, sarà possibile lasciarsi trasportare e avvolgere delle emozione e dalle suggestioni che solo lo scambio attivo tra le culture può donare. L'India, il Brasile, l'Uganda e soprattutto la Sardegna, saranno le protagoniste di questa magica giornata, patrocinata dal Comune di Olbia e organizzata dall'associazione Italia Indiana Onlus portata avanti da Patrizia Canuto e da suo marito Shri Niwas Tipathi, in collaborazione con Antonella Puggioni in arte Zoe che ha fatto un po' da collante tra i vari organizzatori e la Ong "Para ti" che si occupa dei bambini in Brasile.

Quattro mondi, apparentemente e geograficamente così lontani, ma che grazie a questo evento possono convivere e dialogare, per far conoscere ai cittadini di Olbia nuove realtà che non sono poi così distanti. 


In città, infatti, esistono tantissime comunità di immigrati, tra queste anche quella indiana che nel tempo si è perfettamente integrata e ha generato delle "mescolanze" etniche e culturali davvero sorprendenti. "Per questo motivo l'amministrazione comunale ha voluto incentivare iniziative queste questa - afferma l'assessore Ivana Russu - perché Olbia è sempre più una città multietnica e multiculturale. Il nostro intento è quello di far sì che eventi del genere vengano sempre più organizzati all'interno della città, vicini e fruibili a tutti". Nel corso della mattinata saranno allestite delle mostre d'arte, di pittura, di fotografia e ci sarà uno spazio interamente dedicato ai più piccoli, mentre la sera sarà la volta dell'esibizione di Kala Kunja, una danzatrice di balli indiani. E poi ancora tanta musica e tanto divertimento sulle note del percussionista Karuna Moorthy che suona il Tavil, una sorta di tamburo indiano. 


Inoltre, durante la serata, verrà presentato il libro "Il mistero della libertà", dello scrittore Mauro Villone, a Olbia in veste anche di organizzatore dell'evento perché uno dei fondatori della Ong "Para ti" insieme a Lidia Urani. "Essere in Sardegna, in questa isola magica, è molto bello e importante. Faremo vedere proiezioni fatte dai nostri bambini di una una favela di Rio de Janeiro. Il nostro progetto va avanti da tanti anni e si occupa di un centri per i piccoli più sfortunati.  L'india e il Brasile hanno molto in comune, ed è per questo che organizzare questa manifestazione che unisce quattro mondi è importante", ha affermato Lidia Urani. Sabato andrà in scena ad Olbia questa unione tra varie nazioni e sarà, ancora una volta, l'occasione per conoscere e comprendere queste affascinanti culture.

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione