Turismo religioso e pellegrinaggi
Attivato un progetto regionale


LUOGOSANTO. Mancano poche ore alla visita di Papa Francesco a Cagliari, ed entra sempre più nel vivo il progetto "Turismo identitario, culturale e religioso", attivato dall'assessorato del Turismo e dell'Agenzia Sardegna Promozione. A Gesturi si è tenuto il quarto incontro territoriale nell'ambito del progetto, con all'ordine del giorno il piano di valorizzazione delle destinazioni di pellegrinaggio in Sardegna, a partire da una prima ipotesi di lavoro che coinvolge i comuni di Luogosanto in Gallura, Dorgali, Galtelli', Gesturi, Laconi e Orgosolo. Nel corso dell'incontro è stato presentato un progetto di inserimento dell'esperienza del francescanesimo nel più ampio progetto regionale che prevede anche un "Cammino francescano" e, con esso, la valorizzazione dei territori nei quali hanno vissuto i francescani. 


Alla riunione sono intervenuti i rappresentanti delle diocesi isolane, i parroci e i sindaci dei comuni coinvolti, e, per quanto riguarda la Regione, il direttore di Sardegna Promozione Mariano Mariani e i funzionari responsabili del progetto. Alla base del progetto c'è la necessità di creare una rete stretta e ben integrata tra istituzioni, amministrazioni, enti e associazioni, con l'obiettivo di definire un'offerta turistica strutturata e competitiva, basata su manifestazioni a forte connotazione spirituale e identitaria, nonché una filiera regionale del turismo culturale e religioso, nell'ottica di una più generale destagionalizzazione e diversificazione dei flussi turistici a livello locale. 

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione